Nel mese di maggio gli abitanti dei paesi vicini al monastero (Attiggio, Collepaganello, Valleremita) hanno compiuto il tradizionale pellegrinaggio annuale alla tomba di san Silvestro: Attiggio il 13 maggio, Collepaganello e Valleremita il 20 maggio. Un plauso particolare meritano gli abitanti di Valleremita che anche quest'anno si sono inerpicati su per il monte Fano fino a raggiungere il cimitero del monastero, dove sono stati accolti in cocolla dal vicepriore d. Lorenzo Sena (in assenza del priore d. Vincenzo Bracci) e da d. Roberto Balducci. Da lì si è snodata la processione fino alla chiesa, dove il parroco p. Ferdinando Campana ha celebrato l'eucarestia. A mezzogiorno i pellegrini di Valleremita si sono radunati di nuovo in chiesa e, accompagnati da d. Lorenzo, sono ritornati in processione al cimitero, dove - dopo il saluto di commiato - hanno intrapreso la discesa verso il paese.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |